INDIZIONE ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE MEZZO DI PROPRIETA’ COMUNALE

Notizie dal Comune    27/01/2023

In esecuzione della determina n° 4 del 27.01.2023 è indetta gara per l’alienazione del seguente veicolo (ciclomotore a tre ruote) di proprietà comunale “APE CAR 50” targato X3RCHF.

L’asta si svolgerà ai sensi delle vigenti disposizioni del R.D 23 maggio 1924 n° 827 con il metodo delle offerte segrete in aumento rispetto al prezzo posto a base d’asta, ai sensi degli art. 73 lett. c, e 76 del R.D 827/ 1924 s.m.i ed in osservanza delle disposizioni contenute nel Bando di Asta;

La vendita del suindicato autoveicolo avviene in regime di esenzione I.V.A ex art. 10 punto 27 quinquies del D.P.R n° 633/1972 s.m.i;

CARATTERISTICHE ESENZIALI DEL MEZZO DI PROPRIETÀ COMUNALEAPE CAR 50 (CICLOMOTORE A TRE RUOTE) TARGATO X3RCHF

Il mezzo viene venduto nello stato di fatto e diritto in cui si trova

Il mezzo, la documentazione riguardante il veicolo saranno visionabili previo appuntamento da prendere con la Segreteria Comunale nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì. 11.00-13.00; sabato 11.00-12.00

MODALITA’ DI AGGIUDICAZIONE

La modalità di scelta del contraente è il pubblico incanto, disciplinato dal Regio Decreto 23/5/1924 n.827 e successive mm. ed ii. e sarà tenuto ad unico e definitivo incanto con il metodo delle offerte segrete in aumento da confrontarsi con il prezzo posto a base d’asta, ai sensi degli artt. 73 lettera c) e 76 della medesima normativa. Non sono ammesse offerte al ribasso o di valore pari al prezzo base indicato nel presente bando.

L’aggiudicazione verrà effettuata a favore del concorrente che avrà presentato la migliore offerta economica per l’Ente, purché il prezzo sia maggiore rispetto a quello a base d’asta.

All’aggiudicazione si potrà addivenire anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida.

In caso di parità di offerta tra due o più concorrenti, si procederà ai sensi dell’art. 77 del Regio Decreto 23/5/1924 n.827.

GIORNO DI SVOLGIMENTO DELLA GARA

La gara sarà celebrata il giorno 24.02.2023 alle ore 12.00;

IMPORTO A BASE D’ASTA

L’importo a base d’asta è fissato in € 4.000,00;

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ASTA

Gli interessati a partecipare all’asta oggetto del presente bando dovranno far pervenire al Comune di  San Fiorano – Ufficio Protocollo – P.zza Roma n°1 entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 23.02.2023 un plico chiuso e controfirmato sui lembi, sul quale dovrà apporsi l’esatta denominazione del mittente e la seguente dicitura: “BANDO PUBBLICO PER ALIENAZIONE MEZZO COMUNALE – APE CAR 50 “.

Il plico potrà essere consegnato a mano ovvero spedito a mezzo raccomandata a.r., Si precisa che il termine di cui sopra è da considerarsi perentorio (cioè a pena di non ammissione alla gara), non assumendosi l’Ente alcuna responsabilità ove il plico stesso, anche se per cause di forza maggiore, giunga all’Ufficio Protocollo oltre il detto termine. Si specifica che, al riguardo, faranno fede unicamente il timbro e l’ora di arrivo apposti sul plico da parte dell’Ufficio Protocollo, all’atto del ricevimento.

I plichi, con qualsiasi mezzo pervenuti, presentati successivamente alla scadenza del termine suddetto, non saranno pertanto ritenuti validi ed i relativi concorrenti non saranno ammessi all’asta.

All’interno del plico dovranno essere inserite due buste:

BUSTA “A” contenente la documentazione amministrativa e BUSTA “B” contenente l’offerta, come di seguito specificato:

La busta “A” dovrà contenere la seguente documentazione:

  1. Domanda di partecipazione/Dichiarazione resa in base ad uno dei seguenti moduli:
  2. MODULO A “OFFERTA DI ACQUISTO DI MEZZO DI PROPRIETÀ COMUNALE E OFFERTA PREZZO
  3. MODULI B “PERSONE FISICHE”
  4. MODULO C “DITTE INDIVIDUALI”
  5. MODULO D “SOCIETÀ COMMERCIALI”
  • Fotocopia di documento di riconoscimento del sottoscrittore dell’offerta, in corso di validità.

La busta contenente la suddetta documentazione dovrà essere chiusa, controfirmata sui lembi e recante all’esterno la dicitura “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA;

La busta “B” dovrà contenere l’offerta economica segreta ed incondizionata da redigere in competente bollo ed in lingua italiana, in conformità o utilizzando il MODULO A “OFFERTA”, (da compilare correttamente in ogni sua parte), sottoscritta con firma leggibile e per esteso, dal soggetto partecipante. Tale offerta dovrà indicare, per le persone fisiche, nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale dell’offerente, mentre, per le Società ed Enti di qualsiasi tipo, denominazione o ragione sociale, sede legale, codice fiscale o partita IVA, generalità, residenza e qualità del soggetto che sottoscrive l’offerta per conto della Società/Ente. L’offerta dovrà essere comprensiva dell’importo a base d’asta e dell’importo offerto in aumento, espressa in cifre e ripetuta in lettere. Nel caso di discordanza tra il numero in cifre e quello in lettere sarà ritenuta valida l’indicazione più vantaggiosa per l’Amministrazione. La busta contenente l’offerta dovrà essere chiusa, controfirmata sui lembi e recante all’esterno la dicitura “OFFERTA PER VENDITA MEZZO COMUNALE”.

L’aggiudicazione effettuata dal Presidente di gara è provvisoria ed è subordinata alla verifica di quanto dichiarato in merito alle generalità dell’offerente, ai dati richiesti circa l’eventuale iscrizione della ditta presso la Camera di Commercio ed al possesso dei requisiti a contrattare.

Ad avvenuta verifica, il Responsabile dell’Area provvederà a trasmettere all’acquirente la comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva.

Ad avvenuta comunicazione e previo pagamento dell’importo aggiudicato, i documenti relativi all’automezzo verranno consegnati all’aggiudicatario per l’espletamento delle operazioni di trascrizione della nuova proprietà al P.R.A. e di aggiornamento della Carta di circolazione, che dovrà avvenire a cura e spese dell’aggiudicatario stesso.

L’aggiudicatario dovrà versare la somma relativa all’importo aggiudicato entro e non oltre giorni 20 (venti) dalla ricezione della comunicazione di avvenuta aggiudicazione definitiva. In caso contrario l’aggiudicatario sarà ritenuto decaduto da qualsiasi diritto e l’aggiudicazione avverrà a favore del successivo offerente a scorrere secondo graduatoria.

Non è prevista la possibilità di dilazioni del pagamento.

Il ritiro dell’automezzo dovrà effettuarsi dopo il versamento della somma aggiudicata per l’acquisto dello stesso ed alla successiva presentazione dei documenti dell’autoveicolo intestati all’aggiudicatario, ovvero dopo l’avvenuta trascrizione della nuova proprietà al P.R.A. con relativo aggiornamento della carta di circolazione.

CAUSE DI ESCLUSIONE AUTOMATICA DAL PUBBLICO INCANTO E AVVERTENZE.

La mancanza di uno o più documenti, ovvero la dichiarazione non conforme al modulo ‘A’ comporterà l’esclusione dalla gara.

Trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente.

Non sono ammesse le offerte condizionate e quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto.

Non si darà corso all’apertura del plico d’invio che non risulti pervenuto entro le ore 12,00 del giorno

In caso di offerte uguali si procederà all’aggiudicazione a norma dell’art. 77 del R. D. 25/02/1924, n. 827. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché valida. L’aggiudicatario rimane vincolato alla propria offerta sin dalla data di esperimento della gara, nel mentre per l’ Ente  il vincolo nei confronti dell’offerente è subordinato alla perfezione di tutti gli atti procedurali, comprese le approvazioni di legge.

Resta inteso che il presente bando non vincola l’ Ente la quale si riserva di annullare o revocare il bando medesimo, dar corso o meno allo svolgimento dell’asta, prorogarne la data, sospendere o aggiornare le operazioni senza che i partecipanti possano accampare pretese di sorta; niente potrà pretendersi dagli offerenti, nei confronti dell’Ente , per mancato guadagno o per costi sostenuti per la presentazione dell’offerta.

La spesa a carico del/gli acquirente/i sarà documentata dalla reversale d’incasso e dalla relativa quietanza.

Tutte le spese per bolli, imposte, tasse, voltura della titolarità del mezzo sul libretto di circolazione e sul certificato di proprietà e qualunque altro onere inerenti il trasferimento, sono a carico dell’aggiudicatario, senza possibilità di rivalsa nei confronti dell’Ente venditore.

ULTERIORI INFORMAZIONI

In riferimento a quanto previsto dal D. Lgs 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, e del Regolamento UE 2016/679, in particolare riguardo agli artt. 12 e 13, La informiamo che i suoi dati personali verranno trattati conformemente alla normativa vigente.

I dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso il Comune e trattati per le finalità di gestione del Bando, nonché per adempiere a specifici obblighi imposti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria, pertanto il conferimento è obbligatorio, pena l’esclusione dalla procedura.

I dati sono conservati su supporto cartaceo e magnetico e possono venire a conoscenza dei dipendenti incaricati del trattamento.

L’interessato ha diritto ad avere conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano, a modificarli ed aggiornarli, e per motivi legittimi a cancellarli o opporsi al loro trattamento.

Titolare dei dati è il Comune di San Fiorano.

Torna all'inizio dei contenuti